ATTIVITA'‎ > ‎

2016_bramanti


Armando Bramanti

Sapienza Università di Roma – Friedrich Schiller Universität Jena

La collezione cuneiforme del Museo Nazionale d’Arte Orientale
Da Babilonia a Roma.
“Giuseppe Tucci” a Roma


3 maggio 2016
ore 11:00
aula Partenone - Facoltà di Lettere



Durante gli ultimi secoli più di 800 oggetti cuneiformi sono giunti in vari modi nella Città 

Eterna, e sono oggigiorno ospitati in numerose collezioni pubbliche e private di varia entità e 

dimensioni. Innumerevoli turisti ed amatori del Vicino Oriente Antico hanno avuto il piacere di 

ammirare le tavolette letterarie dei Musei Vaticani, e molti studiosi hanno riscoperto l’interesse 

per l’amministrazione protodinastica grazie alla monumentale collezione della Banca d’Italia. 

Cionondimeno, Roma nasconde molte altre meraviglie cuneiformi, ed alcune di esse sono state 

Il Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” di Roma ospita una piccola collezione di 

sette oggetti cuneiformi di varia natura. Questo seminario sarà l’occasione per riscoprire questi 

oggitti, illustrandone il contesto storico e la provenienza geografica. Tra gli argomenti discussi 

figureranno l’elamico, la storia neo-babilonese ed il collezionismo di antichità. Sarà inoltre 

presentato per la prima volta un testo inedito della collezione, dando l’opportunità di introdurre 

una delle classi di oggetti mesopotamici più famosi ed attestati.
Ċ
Lorenzo Verderame,
29 apr 2016, 07:55
Comments