DIDATTICA‎ > ‎

corsi2016-2017


Introduzione alla lingua, alla letteratura e alla cultura sumerica

Le attività didattiche di quest'anno saranno interamente dedicate alla lingua e alla letteratura sumerica e saranno accompagnate da un laboratorio di paleografia cuneiforme dove si procederà alla lettura in foto e copia di documenti in cuneiforme.


 Lingua sumerica   (= Intr. alla lingua accadica) lun./merc. 9:00-11:00 10/10/2016
 Letteratura sumerica (= Accadico I) lun./merc. 11:00-13:00 10/10/2016
 Laboratorio paleografia cuneiforme  lun./merc. 13:00-14:00 10/10/2016




Introduzione alla lingua sumerica (= Introduzione alla lingua accadica)

a.a.: 2016/2017 - anno di corso: 1
Settore L-OR/03 - CFU 6 - Semestre I - Codice 1023406
Note insegnamento:
Cdl associati Visualizza
Il programma di quest'anno sarà dedicato alla lingua sumerica, con uno studio diretto della grammatica e dei testi redatti durante la III din. di Ur (XXI a.C.) o a essi dedicati.
Orario Lezioni 
Lunedì 9.00 - 11.00 (Aula A dip.ISO)
Mercoledì 9.00 - 11.00 (Aula A dip.ISO)
Inizio lezioni 10 Ottobre 2016
Fine lezioni 21 Dicembre 2016


Letteratura sumerica (= Accadico I)

a.a.: 2016/2017 - anno di corso: 1
Settore L-OR/03 - CFU 6 - Semestre nd - Codice 1035768
Note insegnamento:
Cdl associati Visualizza
Il programma di quest'anno sarà interamente alla letteratura in lingua sumerica legata alla III din. di Ur.
Orario Lezioni 
Lunedì 9.00 - 11.00 (Aula A dip.ISO)
Mercoledì 11.00 - 13.00 (Aula A dip.ISO)
Inizio lezioni 10 Ottobre 2016
Fine lezioni 21 Dicembre 2016


Programma per non frequentanti

Coloro che intendessero sostenere l'esame di lingua o di letteratura come non frequentanti possono portare il seguente programma:
1) L. Verderame, Letterature dell'antica Mesopotamia, Le Monnier/Mondadori Education, 2016 (+ testi online sul sito)
2) Castellino, Testi sumerici e accadici, Torino: UTET, 1977 (Prima parte, da p. 41 a p. 378)
3) Bottéro-Kramer, Uomini e dèi della Mesopotamia, Einaudi, 1992
4) Gilgameš (nella versione di Pettinato (Rusconi) o George (in inglese, Penguin)

Laboratorio di paleografia cuneiforme

Il laboratorio prevede lo studio della scrittura cuneiforme, delle liste dei segni, dei modi di traslitterazione e trascrizione di testi in copia o fotografia di diversi periodi; la maggior parte delle attività saranno svolte in aula.

Orario Laboratorio
Lunedì 13.00 - 14.00 (Aula A dip.ISO)
Mercoledì 13.00 - 14.00 (Aula A dip.ISO)
Inizio lezioni 10 Ottobre 2016
Fine lezioni 21 Dicembre 2016


Comments